Sinonimi: Blaufrankisch, Frankovka Modrà, Noir de Franconie, Lemberger.
  
Cenni Storici: vitigno di origine austriaca, diffuso in Francia, Germania, Ungheria. In Italia arrivò dopo l'avvento della fillossera; se ne hanno notizie a partire dalla fine del 1800 nel Friuli, successivamente, intorno al 1929, nella zona del Bergamasco.
   
Caratteri Ampelografici: foglia grande, orbicolare, trilobata -grappolo grande, piramidale,  talvolta con ali, semi spargolo - acino medio, sferico, buccia spessa, resistente e pruinosa  di colore nero-blu.
  
Maturazione: media-tardiva
  
Vigoria:  elevata
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore rosso rubino vivace, con profumo vinoso, abbastanza fresco e leggermente alcolico. 
  Presente nelle DOC Friuli Isonzo e Latisana.
 
  
								
                           
							 |